Il mondo è dinamico, soprattutto nel settore degli affari. Quello che potrebbe essere un trend setter popolare ora non lo sarà più in futuro. Il futuro non è nemmeno contato in anni, ma in mesi, settimane e persino giorni. Le tendenze cambiano spesso. A volte vanno avanti e indietro, ma la maggior parte delle volte vanno avanti.
L’innovazione è stata più una necessità per le aziende che un accessorio aggiunto.
Essere aggiornati sulle tendenze è vantaggioso per un’azienda. Ma a volte, fare troppo affidamento su ciò che è “dentro” e “fuori” può consentire alla tua azienda di perdersi nella nebbia delle strategie e delle dinamiche di marketing. L’obiettivo non è solo quello di tenersi aggiornati e stare al passo con le tendenze del business, ma l’obiettivo è più su come essere un trendsetter aziendale.
Essere un trendsetter dà un grande impatto alla tua attività, perché altre aziende stanno affrontando il tuo stile e ciò che hai impostato per il mercato. Il trendsetter spesso presenta qualcosa per il mercato e dà loro un motivo per seguire e patrocinare il tuo prodotto o servizio. Quando diventi un business trendsetter, non solo rafforzerai il tuo ego, ma anche la tua posizione nella piramide aziendale e in quella sociale, essendo un leader di mercato.
Quante volte, spesso ad inizio di ogni anno, siamo soliti leggere articoli che recitano cosi: “Le 10 tendenze di marketing dell’anno e oltre” e “Le tendenze del mercato azionario nel ” * Impara dai migliori a fare business di tendenza e di successo” sono solo alcuni dei titoli annunciati. La maggior parte di noi segue queste tendenze, ma pochi le creano. Negli affari, negli investimenti, nella politica e nella vita di tutti i giorni, siamo trendsetter o trend follower.
Solitamente associati alla moda, i trendsetter sono persone che possono individuare una nuova tendenza in una fase iniziale o addirittura crearne una nuova e guidarne la diffusione in nuovi gruppi sociali o luoghi. Sono visionari e innovativi in grado di vedere cosa c’è all’orizzonte e creare o importare qualcosa, che le persone adotteranno o seguiranno, il che porta alla progressione dei seguaci di tendenza. Non c’è alcun dubbio che il mondo degli affari di oggi sia competitivo e talvolta complicato. Questo è il motivo per cui coloro che sono originali, creativi e hanno grandi ambizioni trovano il maggior successo. Quelle persone sono chiamate trendsetter e quei tratti particolari instillati in loro sono i tipi di tratti che li aiutano a raccogliere i loro sogni e la loro strada verso l’alto. Questo articolo ti fornirà le informazioni su quei tratti speciali che aiutano le persone a raggiungere i propri obiettivi e sogni di business oltre a farlo in un periodo relativamente breve.
Probabilmente il trendsetter più famoso è stato l’iconico Steve Jobs che ha immaginato l’iPod e l’iPhone che hanno aperto la strada alla rivoluzione mobile. Altri esempi sono Jeff Bezos di Amazon, Elon Musk e Jack Ma. Nel mondo degli investimenti Warren Buffet, spesso indicato come l’investitore di maggior successo al mondo, è ben noto per individuare sempre nuove opportunità di investimento.
Questi trendsetter sono tutti visionari, che hanno riconosciuto i bisogni, i problemi e le opportunità umane, hanno trovato soluzioni e le hanno trasformate in una realizzazione concreta. Ed ecco perché spesso la figura del trend setter, ai giorni nostri, ha un fil rouge che lo lega indissolubilmente all’innovazione e alla digitalizzazione. L’innovazione come parte della comunità imprenditoriale è generalmente definita come un sistema o processo di scoperta e implementazione di nuove idee che possono essere utilizzate a vantaggio del consumatore.
È importante capire che nello sviluppo di nuove idee sono coinvolti tentativi ed errori che potrebbero non funzionare immediatamente. Il risultato è che la tecnologia innovativa potrebbe non essere utilizzata per molto tempo, se non mai. Il mondo della innovazione tecnologica e digitale ha una capacità di creare e nello stesso tempo distruggere business ad una velocità incredibile ed impensabile solo venti anni fa. Ed è in questo nuovo mondo che la figura del business trend setter deve evolversi per essere sempre un passo avanti agli altri. Proprio come diceva il grande Steve Jobs mai come adesso bisogna essere affamati e folli, perché solo così sarai in grado di essere all’avanguardia e di riuscire ad intercettare quello che potrà essere un buon affare o un grande successo, che invece altri non riescono nemmeno ad immaginare.