In che modo un business trend setter si distingue dagli altri imprenditori?
Quali sono i suoi success factor?
Riflettendo sulla parola TREND, ho deciso di usarla come acronimo per illustrare quella che definisco la formula di platino del business trend setter. Perché platino e non oro? In primo luogo perché do formule d’oro che poi spesso funzionano solo per chi le ha scritte ce ne sono tante e poi perché il platino è uno dei migliori conduttori di elettricità. E trovo che questa sia una delle caratteristiche fondamentali per un imprenditore: deve saper trasmettere energia e accendere le persone.
- Timing
- Rinnovare
- Entusiasmo
- Network
- Diversificare

TIMING
Scegliere il momento giusto può essere determinate per il successo di un’impresa.
Per capire. Spesso per spiegare quanto sia fondamentale scegliere il tempo giusto per lanciare un business uso delle metafore sportive. È importante scegliere il momento in cui cavalcare l’onda per il surfista, così come è importante per il giocatore di pallacanestro scegliere il momento in cui rilasciare il tiro. Se vuoi agire come un business trend setter devi anticipare la fase di crescita esponenziale del trend che hai individuato. Questa una dote che ho sempre avuto anche se l’ho allenata e sviluppata ulteriormente nel tempo.
vede la situazione come “statica”, ferma nel contesto attuale, io la sto già guardando proiettata nel futuro. Questo meccanismo mi porta a pensare “ok, devo esserci prima, devo farlo prima che lo facciano gli altri, devo mettermi in una posizione di vantaggio, devo correre anche il rischio che questa cosa possa non essere quella giusta ma se è quella giusta mi si apriranno guadagni elevatissimi”. Dall’altra parte, per avere il timing giusto bisogna però anche studiare, soprattutto osservando i mercati diversi dal nostro. Quello americano, ad esempio, è tipicamente avanti di qualche anno, e può darci buoni spunti sulle abitudini che si stanno sviluppando.
R COME RINNOVARE
Un business trend setter ha una mentalità da rinnovatore, è una persona che deve rinnovare e rinnovarsi. Io, per esempio, sento l’esigenza dentro di me di cercare nuovi stimoli, di sfuggire dalla noia, di sentirmi vivo. Non significa che ogni volta devo cercare una cosa nuova, creare dal nulla un business, arrivare ad una vera e propria innovazione. Un innovatore non è, infatti, necessariamente un imprenditore, potrebbe avere delle buone idee che però vengono riprese da altri che ne fanno un business e ci guadagnano. Perciò, essere un business trend setter vuol dire andare a fondo su ciò che già esiste e capire in che modo possa essere arricchito, possa essere reso più fruibile ai consumatori, così da incrementarne l’utilizzo.
E COME ENTUSIAMO
E’ importante essere entusiasti verso quello che si fa, qualsiasi sia il lavoro che si svolga. A maggior ragione, un business trend setter, deve provare entusiasmo verso il nuovo, come quando siamo bambini e abbiamo bisogno di toccare, fare, capire. Io ho questo entusiasmo da bambino dentro di me e mi porta a dover capire, a dover toccare in profondità quello che è un nuovo mercato, una nuova tendenza.
N DI NETWORK
Per poter analizzare i trend e poi individuare le migliori possibilità di fare business è importante il network. Nessuno può pensare di essere un’isola. E per essere un buon trend setter, è necessario saper fare networking. Avere e sviluppare le capacità relazionali, saper stare con la gente, ti allena col tempo a percepire quello che la gente vuole, fino ad anticiparne i bisogni.
D COME DIVERSIFICAZIONE
Un trend setter non può pensare che, trovato un business vantaggioso, questo resti tale per sempre. Avrà, infatti, come tutto, un ciclo di vita. Per questo motivo, ogni trend va visto in divenire e ad ogni business se ne può e deve aggiungere un secondo, un terzo, e così via. Individuata la modalità con cui si può realizzare al meglio un business, ogni volta che da trend setter si individua una tendenza si ha quasi il dovere di diversificare. E ogni volta diventa più facile far partire un nuovo business. Quello che per gli altri può sembrare complicato, ad un business trend setter allenato, sembrerà un puzzle sul tavolo da ricomporre, di cui però è già chiaro il disegno finale.
Ed ora che hai scoperto la formula di platino del business trend setter puoi proseguire con la lettura dell’articolo in cui rivelo il mio metodo.